
1971
Studi: Università "La Sapienza" di Roma: Laurea in Giurisprudenza con 110 e lode; tesi sul "Federalismo nel pensiero anarchico" (relatore: prof. Sergio Cotta).
1971-1972
Specializzazioni: Johns Hopkins University, Bologna (Relazioni e politica internazionali); Winston Churchill College, Cambridge (Economia internazionale).
1974
Entra nella carriera diplomatica alla Direzione Generale Cooperazione Culturale, Scientifica e Tecnica,
Ministero degli Affari Esteri, Roma.
1976-1979
Console a Theran, Iran.
1979-1983
Primo Segretario presso l'Ambasciata d'Italia a Washington, Stati Uniti.
1983-1984
Rientra a Roma. Capo Ufficio Asia del Dipartimento per la Cooperazione allo Sviluppo, Ministero Affari Esteri.
1984-1987
Capo della Segreteria del Sottosegretario di Stato Bruno Corti (con delega per l'Asia e il Medio Oriente),
Ministero degli Affari Esteri.
1987-1991
Primo Consigliere e Vice-Ambasciatore all'Ambasciata d'Italia a Mogadiscio, Somalia. 1991-1995
Ambasciatore d'Italia a Dhaka, Bangladesh.
1995-1997
Rientra a Roma. Capo Ufficio Mediterraneo e Medio Oriente alla Direzione Generale Affari Politici,
Ministero degli Affari Esteri.
1997-2000
Ambasciatore d'Italia a Khartoum, Sudan. 2000-2004
Ambasciatore d'Italia a Tripoli, Libia. 2004-2007
Rientra a Roma. Direttore Generale per I Paesi dell'Asia, dell'Oceania, del Pacifico e Antartide, Ministero degli Affari Esteri.
2007 ad oggi
Ambasciatore d'Italia a Il Cairo, Egitto, e Rappresentante Italiano presso la Lega Araba.
2008
Nominato, al grado apicale della carriera diplomatica, "Ambasciatore d'Italia".
Onorificenze
- Grande Ufficiale della Rebubblica d'Italia; Commendatore; Cavaliere
- Ordine di Prima Classe dei "Due Nili"
- Menzione d'Onore nelle due Medaglie d'oro e quattro d'argento concesse ai Carabinieri e personale dell'Ambasciata nell'azione di salvataggio delle popolazioni civili durante la crisi somala (1990-1991)
© 2011 tutti i diritti riservati - Informazioni - Links